La nostra Valle
Qui, Natura e Tradizione sono di casa...
La Val di Breguzzo è una delle maggiori valli laterali del Parco Naturale Adamello Brenta ed è solcata in tutta la sua lunghezza dal torrente Arnò.
La Val di Breguzzo propone agli amanti dell’escursionismo facili sentieri, che invitano a salire comodamente fino alle malghe circostanti e, per i più esperti, fino alle cime più alte dei ghiacciai del gruppo dell’Adamello.
Dall’abitato di Breguzzo si può salire fino a Loc. Limes, da qui una strada sulla destra sale fino ai prati in località Malga Sole, sulle pendici del Monte Cengledino, da cui è possibile scendere verso Tione. Proseguendo verso sinistra, invece, si arriva al rifugio Pont’Arnò, la valle si apre e si può proseguire per Malga Stablei e Malga Acquaforte (1371 m), nei dintorni della quale c’è una sorgente minerale di acqua termale.
Proseguendo oltre queste località si raggiunge Malga Trivena (1630 m) e il piano di Rèdont, dove confluiscono una serie di spettacolari cascate; ed infine si giunge alla Val del Vescovo.
Nel periodo invernale la Valle di Breguzzo si trasforma in meta ideale per la pratica dello sci alpinismo. La valle offre il magnifico spettacolo di una montagna ricoperta da una candida coltre nevosa e l’escursionista può avvalersi di un punto d’appoggio molto attrezzato quale è il rifugio Trivena.
UFFICIO TURISTICO GIUDICARIE CENTRALI
via Damiano Chiesa, 3 - 38079 Tione (TN)
TEL +39 0465 323090
FAX +39 0465 324140
info@visitgiudicarie.it
Orari d’apertura:
Dal lunedì al sabato: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
In periodo di alta stagione aperto anche la domenica dalle 09.00 alle 12.00
UFFICIO TURISTICO PUNTO INFO BREGUZZO
Via Roma, 228 - Sella Giudicarie - Breguzzo (TN)
TEL - FAX +39 0465 901417
info@visitgiudicarie.it
Solo apertura stagionale.
Qui, Natura e Tradizione sono di casa...
Grazie per la tua iscrizione!