La nostra Valle
Qui, Natura e Tradizione sono di casa...
Alla “Busa”, la conca che racchiude i paesi delle Giudicarie Centrali, appartiene anche la frazione di Breguzzo, che fino a poco tempo fa era comune a sé ed ora è parte del comune di Sella Giudicarie.
Il paese gode di lunga tradizione turistica e dispone di ottime strutture ricettive in grado di soddisfare ospiti di ogni età. La zona è soleggiata e data l’altitudine e l’ottimo clima di tipo alpino, è luogo ideale per soggiorni climatici della terza età. Non di meno anche il turista giovane ha la possibilità di trovare adeguate attrezzature sportive (tennis, calcio, roccia…), nonché di compiere numerose ed interessanti passeggiate alla scoperta dell’ambiente ancora incontaminato che lo circonda.
La chiesa costruita nel 1860-62, si eleva lungo la strada principale del paese. All’interno si possono osservare eleganti altari in marmo e pregevoli raffigurazioni.
Località che sovrasta l’abitato di Breguzzo, fu anticamente un’importante base di controllo militare in quanto il Vescovo di Trento aveva affidato l’amministrazione del castello omonimo ai “capitani”. Conquistata dai Lodron, potente famiglia trentina originaria della piana di Storo, dopo alterne e movimentate vicende, venne abbandonata verso il XVI secolo ed oggi ne restano soltanto i ruderi.
Dal piazzale della chiesa, si percorre per un breve tratto Via Vedovelli, s'imbocca il sentiero sulla destra e si prosegue per circa 1 km. Si arriva così in località S. Antonio. Il ritorno può avvenire lungo lo stesso percorso oppure, percorrendo la stradina asfaltata che scende per circa 500 m fino ad imboccare Via Valle dalla quale si ritorna nuovamente al centro del paese.
Tempo di percorrenza 1 ora circa.
Facile passeggiata con partenza dal parcheggio Pont'Arnò. Qui si sale a destra lungo la Val di Breguzzo, fino ad arrivare a "Stablei" e subito dopo alla zona pianeggiante e ricca di verdi prati denominata "Pianone". Il ritorno può avvenire lungo lo stesso tragitto, oppure, percorrendo la strada asfaltata su lato opposto, si giunge in località "Dispensa" dove esiste una piccola centrale idroelettrica. Continuando lungo la via si arriva alla "Chiesetta degli Alpini" e si ritornerà poi al parcheggio. Lunghezza complessiva 5 km.
Tempo di percorrenza 1 ora e trenta minuti.
Partendo dal piazzale della Chiesa si scende lungo Via Nuova fino a giungere in Piazza Garibaldi. Da qui seguendo per Via Molino si arriva al bellissimo "Parco Roncaie". Con partenza dalla zona del parco il turista può imboccare a destra il sentiero che collega il Parco Roncaie al Parco Fiana di Bondo. Ritorno lungo lo stesso percorso. Lunghezza complessiva 3 km.
Tempo di percorrenza 1 ora e 30 minuti.
UFFICIO TURISTICO GIUDICARIE CENTRALI
via Damiano Chiesa, 3 - 38079 Tione (TN)
TEL +39 0465 323090
FAX +39 0465 324140
info@visitgiudicarie.it
Orari d’apertura:
Dal lunedì al sabato: dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
In periodo di alta stagione aperto anche la domenica dalle 09.00 alle 12.00
UFFICIO TURISTICO PUNTO INFO BREGUZZO
Via Roma, 228 - Sella Giudicarie - Breguzzo (TN)
TEL - FAX +39 0465 901417
info@visitgiudicarie.it
Solo apertura stagionale.
Qui, Natura e Tradizione sono di casa...
Grazie per la tua iscrizione!