La nostra Valle
Qui, Natura e Tradizione sono di casa...
Il Cammino di San Vili prende il nome da San Vigilio, il vescovo e patrono di Trento che, secondo la leggenda, lo percorse nella sua opera di evangelizzazione nel IV secolo d. C.
Il Cammino costeggia lo spettacolo mozzafiato delle Dolomiti di Brenta, incontra paesaggi naturali meravigliosi dove l’acqua dialoga con la roccia, attraversa affascinanti paesi con antiche tradizioni e gustosi prodotti tipici.
Il Cammino di San Vili attraversa Val Rendena, Giudicarie, Banale, Valle dei Laghi e la città di Trento, meta finale.
Il percorso si snoda su piccole strade e sentieri minori, regalando panoramiche e scorci inediti su paesaggi alpini e piccoli borghi.
Per il suo carattere montano, pur non raggiungendo mai quote elevate e non presentando particolari difficoltà tecniche, il Cammino richiede una minima preparazione atletica, oltre ad un abbigliamento adeguato alla montagna e alla variabilità del tempo atmosferico, scarponcini comodi, riserva di acqua. Il percorso è ben segnalato, ma potrà essere comodo scaricare le mappe con i tracciati.
È possibile fare il Cammino a piedi o in bicicletta.
Qui, Natura e Tradizione sono di casa...
Grazie per la tua iscrizione!