Il profumo di sottobosco, il fresco delle fronde e la magia della natura vi accompagneranno in questa ricerca che, nelle Giudicarie Centrali, permette di trovare numerose specie diverse tra cui i rinomati porcini e finferli.
Cercarli tra le foglie e il muschio mentre ci si fonde con il silenzio del bosco è appassionante. Poi finalmente se ne scorge uno, lo si pone nel cestino dopo averlo pulito e, mentre se ne sente il profumo, si può già pregustare quel piatto di polenta o selvaggina che, grazie a questo speciale frutto del bosco, acquisteranno un sapore unico.
Il permesso di raccolta funghi per i Comuni di Tione di Trento, Borgo Lares e Tre Ville si può ACQUISTARE ONLINE con Geoticket:
La nostra Valle
Qui, Natura e Tradizione sono di casa...
Le Valli Giudicarie Centrali, immerse in un paesaggio piacevolmente alpestre, in posizione soleggiata e circondate da alte cime, sono il luogo ideale per vivere e sentire la montagna in tutta la sua bellezza. Basta, poi, indossare un paio di scarponcini e scegliere un punto qualsiasi della valle, per iniziare avventure per piccoli e grandi esploratori.
A fondo valle si trovano i sette paesi: Bolbeno, Breguzzo, Montagne, Preore, Ragoli, Tione di Trento, Zuclo, con gli affascinanti e tradizionali borghi rurali, che nascondono tanti segreti e un’infinità di particolari.
Ecco, le Valli Giudicarie Centrali danno proprio questo: la sicurezza di vivere una vacanza a contatto con la natura, la possibilità di facili escursioni, la tranquillità di paesi dalle solide tradizioni, il piacere della cordialità e di un ambiente a misura d'uomo, anzi, a “misura di famiglia”.