Venezia, i suoi laghetti, le sue feste, le sue maschere, i suoi castelli e palazzi, i suoi canali sono semplicemente meravigliosi. Con le sue strutture impeccabili, i canali sorprendenti e le incomparabili vibrazioni romantiche, non c’è dubbio sul perché Venezia sia famosa. Venezia è una delle città più popolari. Pochi luoghi possono essere paragonati a Venezia città. C’è questa inimmaginabile sensazione di rinnovamento nella città molto probabilmente accesa dagli antichi edifici coerenti. Una sensazione come se stessi invadendo un capolavoro quando vieni a Venezia. È la città romantica più richiesta con le sue numerose attrazioni. Di seguito è riportato l’elenco completo di ciò per cui è conosciuta Venezia.
Motivi che rendono Venezia famosa
1. Piazza san Marco
Piazza San Marco è la piazza principale di Venezia e la struttura più popolare della piazza è la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Museo Correr e il Campanile e la Torre dell’Orologio. Napoleone lo definì il salotto più affascinante del mondo. È l’unica “piazza” di Venezia poiché le altre piazze sono chiamate “Piazzasles” o “Campos” quindi è una delle specialità di Venezia. È stato realizzato nel XIX secolo, ma ha acquisito le dimensioni e la forma attuali in seguito, ed è stato coperto dopo cento anni. è nel centro di Venezia
2. Bellissimi ponti
Venezia è famosa come la Città dei Ponti e questo è ciò che rende famosa Venezia, e per un’ottima ragione. La città è composta da 118 isolette collegate da oltre 400 ponti. Ogni ponte è diverso e ognuno ha le sue storie da raccontare. Il Ponte dei Sospiri è uno dei ponti, questa passerella poco frequentata collega il Palazzo Ducale con le prigioni. Sebbene molti turisti trovino questo ponte e il suo nome romantici, offriva ai prigionieri della Repubblica di Venezia un’ultima possibilità di vedere la città prima di essere condotti nelle loro celle o dal boia. Il nome italiano del Ponte dei Sospiri è Ponte Dei Sospiri
3. A zonzo per il sestiere di Castello
Castello è il più vasto dei sei sestieri del centro di Venezia. Sta avvolgendo la lunga parte orientale della città, quindi puoi dire che se Venezia è un pesce, allora Castello è la sua coda. Per quanto riguarda l’area è la più grande e un motivo per cui Venezia è popolare? e c’è abbastanza che lo rende davvero un posto da visitare almeno una volta nella vita. È una parte della città dove i nativi non possono vivere senza passeggiare nel quartiere. Ancora meglio, perché non è così popolare, è un posto dove puoi assaporare un lato più tranquillo di Venezia, lontano dalla frenesia della principale località turistica, come il Canal Grande. Una delle nostre cose preferite da fare a Castello, Venezia ha visitato il Museo Storico Navale. È l’unico quartiere che non si affaccia sul Canal Grande.
4. Canal Grande
Il Canal Grande è il canale più popolare e significativo di Venezia, in Italia. È un importante e principale corso d’acqua di Venezia, in Italia, seguendo un percorso naturale che copre un corso inverso-S dalla Basilica di San Marco alla Chiesa di Santa Chiara e divide la città in due parti ed è uno dei canali più belli di Venezia. Il Canal Grande serpeggia attraverso la città di Venezia a forma di grande S, scorrendo dal Bacino di San Marco da un lato fino a una laguna vicino alla stazione ferroviaria di Santa Lucia dall’altro. Il Canal Grande a Venezia è lungo quasi 3,8 km
5. Cibo appetitoso
I cibi italiani sono estremamente popolari in tutto il mondo e sono generalmente associati all’Italia e alla sua cucina. Ma la verità è che l’Italia ospita una varietà di cucine. Quando i turisti vengono a Venezia, che è probabilmente uno dei luoghi più famosi del paese, molti quindi commettono l’errore di convergere verso ristoranti turistici che servono cibo. Con la sua esclusiva posizione lagunare e la vicinanza ai giardini dell’isola di Sant’Erasmo, l’autentica cucina veneziana presenta alcuni piatti davvero saporiti e delicati a base di pesce e verdure. Ciò che è noto a Venezia per il cibo, sono Sarde in saor, Baccala mantecato.
6.Teatro La Fenice
Se pensi che Venezia sia famosa per cosa? Quindi la risposta è il Teatro La Fenice, che è una delle pietre miliari più sorprendenti e il Teatro La Fenice è un grande teatro dell’opera a Venezia. E molti famosi teatri italiani sono stati dimostrati qui. La sua attrattiva strutturale lo rende uno dei luoghi più belli e imperdibili di Venezia. La Fenice ha arrangiato molte anteprime operistiche popolari e atti di famosi compositori come Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi. Lo sviluppo è stato demolito tre volte da incidenti di incendio, ma è stato sempre ricostruito e rinnovato al suo autentico splendore. Non c’è da stupirsi, il Teatro La Fenice è una delle mete turistiche più famose di Venezia
7. Carnevale
Anche se i resoconti sull’inizio preciso del Carnevale di Venezia variano poiché alcuni dicono che sia iniziato nell’XI secolo mentre altri affermano che sia iniziato nel XII. Con una maschera e un costume, poveri e ricchi fingevano allo stesso modo qualunque identità desiderassero e il travestimento offriva loro la libertà che non avevano per il resto dell’anno. Questa oscurità era così allettante che nel XVIII secolo molti indossavano maschere fino a sei mesi all’anno. Energizzared grazie all’impegno di costumisti e mascherai, da allora si celebra ogni anno il Carnevale, che richiama in città ben tre milioni di visitatori.
8. Musei
Il Museo Ebraico di Venezia è stato realizzato nel 1953 dalla Comunità Ebraica di Venezia. La sua dimostrazione mostra la vita della comunità ebraica tra il XVI e il XX secolo. Il Museo Ebraico è uno dei luoghi turistici degni di nota e dei siti popolari di Venezia e uno dei motivi per cui Venezia è famosa. È stato istituito dalla Comunità Ebraica di Venezia ed è situato in Campo del Ghetto Novo. Il museo mostra oggetti di valore realizzati da produttori tessili, orafi e ramai insieme a libri antichi e manoscritti che illustrano la vita civile e religiosa della comunità
9. Fai un giro in gondola
Le gondole sono uno dei simboli più esemplari di Venezia. Il mondo intero conosce la sagoma di queste classiche barche veneziane che solcano le acque dei canali di Venezia, remate dai famosi gondolieri. È vero che se ci sono tanti motivi per cui Venezia è famosa in tutto il mondo, pochi sono così conosciuti e suggestivi come la Gondola di Venezia. Fare un giro in gondola a Venezia può essere molto romantico, ma se il tuo percorso ti porta solo lungo il congestionato Canal Grande, potresti riuscire a vedere alcune delle principali attrazioni di Venezia, ma non troverai molti posti per il romanticismo. Quindi, per questo, puoi fare corse private.
10.Frari
Un’imponente chiesa gotica, la Venezia è meglio conosciuta per i beni del convento costituiti da stalli del coro intarsiati, mausoleo piramidale di Canova, trittico dolorosamente dolce della Madonna con Bambino di Bellini nella sacrestia e monumento funebre del Doge Pesaro di Longhena. Adombrandoli tutti, una pala d’altare dell’Assunta, in cui una splendente Madonna ammantata di rosso si alza verso il cielo, calpesta una nuvola e spezza questa spira mortale. Lo stesso Tiziano, morto di peste nel 1576 all’età di 94 anni, ha qui il suo memoriale